Programmi nutrizionali e analisi corporea

Dimagrimento e perdita di peso localizzata

  • è un complesso di strategie che consente la riduzione della massa grassa nelle zone critiche di ogni individuo

Alimentazione e integrazione per lo sportivo che prevede:

  • un programma specifico in base al tipo di sport, alla frequenza degli allenamenti e all’orario dell’attività fisica
  • il monitoraggio dei parametri della composizione corporea con BIA Bioimpedenziometria

Necessità di aumentare il peso corporeo attraverso l’aumento della massa muscolare:

  • analisi della composizione corporea con BIA
  • piano alimentare personalizzato che consente l’aumento e il mantenimento della massa muscolare stessa

Programma nutrizionale a basso indice e carico glicemico: viene studiato un menù giornaliero di 28 giorni che include cibi a basso indice glicemico permettendo un carico glicemico appropriato.

Alimentazione vegetariana e vegana: viene creato un piano alimentare bilanciato tra carboidrati, grassi e proteine tutti di origine vegetale per il vegano, o che esclude carne, pesce e uova ma mantiene i latticini nel caso dei vegetariani.

Allergie e Intolleranze alimentari: è un programma che tiene in considerazione non solo le intolleranze e/o le allergie specifiche del cliente, ma anche le interazioni con altri cibi (cross reattivi) che possono scatenare problematiche meno evidenti.

Programmi nutrizionali

Alimentazione senza glutine gluten free o low gluten: vengono esclusi dal programma nutrizionale tutti quei cibi che contengono glutine o che, pur non avendo glutine, possono tendere alla contaminazione con esso.
Nel caso del low gluten sono privilegiati quei cereali con basso tenore di glutine e una sua struttura più adatta all’intestino umano (grani antichi non modificati e pseudo-cereali senza glutine).

“Rallentamento del metabolismo” e problemi tiroidei: programma alimentare specifico con esclusione di cibi con effetto tiroideo stimolante.

Trattamento nutrizionale nei casi di Menopausa e altri problemi Ormonali

Programmi Nutrizionali

Regolarità intestinale: viene preparato un piano alimentare volto a supportare problemi di stitichezza e irregolarità intestinale attraverso la scelta di cibi sani, ricchi delle fibre appropriate per il caso ed escludendo quelli pro-infiammatori.

Sensazioni di gonfiore e cattiva digestione: è un programma alimentare LOW-FODMAP volto all’eliminazione di tutti quegli alimenti ad alto contenuto di glucopolisaccaridi (fodmap).

Combinazioni alimentari dei cibi: viene studiato un programma e una formazione del paziente volti all’individuazione e alla combinazione degli alimenti compatibili tra di loro.

Dieta anti-aging e anti-infiammatoria

Educazione alimentare: attraverso diversi step viene trasmesso un insegnamento alimentare che porta la persona ad avere padronanza e completa autonomia nella scelta e nella preparazione dei cibi più appropriati nella vita di tutti i giorni.

Gravidanza e Allattamento: piano alimentare specifico che accompagna la donna nei nove mesi di gravidanza e in seguito durante il periodo di allattamento.

Database per interazione con farmaci: programma alimentare specifico al fine di gestire l’eventuale interazione di alcuni cibi con i farmaci assunti.

BIA

Analisi Bioimpedenziometrica Multifrequenza differenziata: consente di individuare i parametri biometrici fondamentali dei diversi distretti del corpo in modo preciso e differenziato grazie ad un’apparecchiatura (BIA) di classe medicale. Si eseguono precise valutazioni della composizione corporea segmentale. È inoltre possibile ottenere in modo rapido e dettagliato i valori dei parametri antropometrici e un’accurata misurazione del peso corporeo con la bilancia di precisione incorporata.

Il sistema misura ed elabora

  • Idratazione corporea (Kg e %)
  • Peso corporeo (Kg)
  • Massa grassa (Kg e %)
  • Massa magra (Kg),
  • Massa muscolare (Kg)
  • Acqua extra-cellulare (Kg)
  • Acqua intra-cellulare (Kg)
  • BMI – Indice di Massa Corporea
  • Massa ossea (Kg)
  • Valutazione del fisico
  • Indice di Grasso Viscerale
  • Rapporto acqua extra-cellulare/acqua totale (ECW/TBW)
  • Metabolismo Basale (Kcal/die)
  • Angolo di fase, Reattanza e Resistenza per distretto/segmento corporeo
  • Età Metabolica
  • Leg Muscle Score
  • Indice di Sarcopenia

I valori indicati sono inoltre forniti per segmenti corporei:

  • braccio DX
  • braccio SX
  • tronco
  • gamba DX
  • gamba SX